
Amarone
Amarone della Valpolicella Classico D.O.C.
Corvinone 60%, Corvina 30%, Rondinella 10%
L’Amarone di Villa Della Torre si si distingue per una particolare intensità e ricchezza aromatica. L’affinamento in legno, rispettoso della fragranza del frutto, conferisce una nota tannica ben equilibrata che arricchisce il vino di ulteriore complessità. Si presenta di colore rosso rubino carico, mentre il bouquet esprime sentori di ciliegia e marasca selvatica con una piacevole e leggera nota di vaniglia e spezie. Al palato ha una buona struttura tannica, ben integrata ed un finale persistente. Etereo ed equilibrato, la sua freschezza lo distingue dai canoni tradizionali dell’Amarone. Assumerà ulteriore complessità con l’affinamento in bottiglia.
-
-
vendemmia
Raccolta delle uve in cassetta la prima settimana di settembre
-
-
vinificazione
Selezione ottica delle uve, seguita da diraspatura e pigiatura soffice; appassimento delle uve in fruttaio per circa 3 mesi
-
-
fermentazione
Le uve fermentano in vasche di acciaio e cemento
-
-
temperatura di fermentazione
Inizialmente a freddo ad una temperatura di 15° C fino a raggiungere i 30° C
-
-
durata della fermentazione
3 settimane
-
-
affinamento
18 mesi in botti di rovere da 10/25 hl, seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia
Andamento climatico
L’annata 2020 è stata caratterizzata da un inverno secco e dal bimestre aprile-maggio estremamente poco piovoso, mentre il primo trimestre dell’anno è risultato più caldo della media. Questo andamento climatico ha determinato un discreto anticipo delle fasi iniziali di sviluppo della vite, fino alla fioritura, e dell’andamento delle fasi di inizio maturazione. Le abbondanti piogge di giugno e luglio hanno determinato un importante rigoglio vegetativo e quindi un rallentamento della maturazione.
L’eccezionale grandinata di fine agosto ha colpito parte dei raccolti della Lugana, risparmiando però una parte dei nostri terreni. Questa situazione è stata inoltre immeditatamente arginata da una selezione del grappolo, lasciando sulla vite solo i frutti migliori.
-
collocazione geografica
Vigneto Villa Della Torre
-
esposizione
Est; Sud-Est
-
tipologia di terreno
Limoso-Argilloso con importante presenza di calcare
-
sistema di allevamento
Guyot
-
densità di impianto
6 anni
Abbinamenti
Questo vino piacevolmente si accompagna ad importanti piatti di carne rosse, in modo particolare a quelli tradizionali della cucina veronese; piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura delle montagne veronesi. Grazie ai sentori di appassimento delle uve, l'Amarone può essere proposto anche con piatti originali ed affascinanti dai sapori agrodolci, per cui si sposa alla perfezione con le creazioni della cucina asiatica e mediorientale. Si consiglia di servire ad una temperatura di 18°C in ampi calici da vino rosso.